Gru a bandiera

Fino a 2000kg

Ideali per le operazioni di carico e scarico di pezzi o materiali su macchine operative, per servizi di stoccaggio localizzati in ambienti con strutture non portanti ed in generale per spostamenti dei carichi in spazi circoscritti.

Le gru a bandiera si presentano in diversi tipi e realizzazioni, non necessitano di vie di corsa o strutture portanti, a colonna o a muro (mensola), offrono una grande varietà di portate, altezze e sbracci. Rotazione a spinta oppure per carichi importanti (oltre i 2000 kg) è prevista la rotazione elettrica su ralla fino a 360°.

La gru a bandiera può essere installata su plinto, oppure su pavimentazione industriale tramite piastra di base speciale, da ancorare con fissaggi chimici.

Le nostre gru a bandiera vengono progettate appositamente per incontrare le esigenze del cliente in termini di carico da sollevare, ingombri, e budget! 

 

GRU A BANDIERA CON COLONNA O A MENSOLA - BRACCIO IN CANALINA:

Il braccio della gru è ottenuto con l’impiego di un profilato speciale in lamiera piegata tipo S275 entro il quale scorre il carrello porta paranco.

Il braccio è dotato di uno o due tiranti che sostengono il profilo e lo collegano al montante tubolare di rotazione.

Il braccio è girevole attorno al proprio asse per mezzo di cuscinetti a sfere o boccole antifrizione.

Questa versione si caratterizza per l'estrema leggerezza di movimentazione dovuta alla bassa inerzia derivante dal peso proprio ridotto.

Possibilità di limitare l’angolo di rotazione della gru.

   E' fornita con i seguenti accessori:

- carrello di traslazione a spinta,

- dispositivo frenante: costituito da una frizione con materiale di attrito esente da amianto, permette la regolazione dello sforzo di rotazione del braccio e ne assicura la stabilità nel suo posizionamento.

- paranco elettrico a catena fissato al carrello scorrevole

- impianto elettrico: è realizzato per l'alimentazione del paranco che scorre lungo il braccio della gru tramite cavo a festone di tipo non propagante la fiamma, generalmente di forma piatta, scorrevole su appositi carrellini che scorrono per tutta la lunghezza del braccio, inseriti nello stesso.

- Portata da kg 125 a kg 1.000

- Sbraccio da mt 3,00 a mt 8,00

- Rotazione del braccio regolabile 270°/240°

- Fissaggio al pavimento con ancoranti chimici o plinto di fondazione

 

GRU A BANDIERA CON COLONNA O A MENSOLA -  BRACCIO IN TRAVE CON TIRANTE:

Il braccio è realizzato con l'impiego di una trave in profilo laminato a doppio T sulla cui ala inferiore scorre il carrello porta paranco. Il braccio è dotato di uno o due tiranti per il sostegno del profilo che lo collegano al montante tubolare di rotazione.

Il braccio è girevole attorno al proprio asse per mezzo di cuscinetti a sfere o boccole antifrizione.

Può essere fornita con carrelli di traslazione a spinta, elettrici o meccanici

   E' fornita con i seguenti accessori:

- carrello di traslazione a spinta/elettrico/meccanico,

- dispositivo frenante: costituito da una frizione con materiale di attrito esente da amianto, permette la regolazione dello sforzo di rotazione del braccio e ne assicura la stabilità nel suo posizionamento.

- paranco elettrico a catena con carrello scorrevole/elettrico/a spinta

- impianto elettrico: è realizzato per l'alimentazione del paranco che scorre lungo il braccio della gru tramite cavo a festone di tipo non propagante la fiamma, generalmente di forma piatta, scorrevole su appositi carrellini che scorrono per tutta la lunghezza del braccio, inseriti nello stesso o su canalina zincata.

- Portata da kg 250 a kg 2.000

- Sbraccio da mt 3,00 a mt 9,00

- Rotazione del braccio regolabile 270°/240°

- Possibilità di rotazione elettrica del braccio   250°

- Fissaggio al pavimento con ancoranti chimici o plinto di fondazione

 

GRU A BANDIERA CON COLONNA O A  MENSOLA -  BRACCIO IN TRAVE A SBALZO

Il braccio è realizzato con l'impiego di una trave in profilo laminato a doppio T sulle cui ali inferiori scorre il carrello porta-paranco. La trave è autoportante a sbalzo, quindi priva di tiranti di sostegno, ed è direttamente solidale, tramite opportuni rinforzi, al montante tubolare di rotazione.

Il braccio è girevole attorno al proprio asse per mezzo di cuscinetti a sfere o boccole antifrizione.

Consente l'utilizzo ottimale dello spazio disponibile in altezza per l'assenza di tiranti e può essere fornita con carrelli di traslazione a spinta, elettrici e meccanici.

   E' fornita con i seguenti accessori :

- carrello di traslazione a spinta/elettrico/meccanico,

- dispositivo frenante: costituito da una frizione con materiale di attrito esente da amianto, permette la regolazione dello sforzo di rotazione del braccio e ne assicura la stabilità nel suo posizionamento.

- paranco elettrico a catena con carrello scorrevole/elettrico/a spinta

- impianto elettrico: è realizzato per l'alimentazione del paranco che scorre lungo il braccio della gru tramite cavo a festone di tipo non propagante la fiamma, generalmente di forma piatta, scorrevole su appositi carrellini che scorrono per tutta la lunghezza del braccio, o su canalina zincata.

- Portata da kg 125 a kg 2000

- Sbraccio da mt 3,00 a mt 8,00

- Rotazione del braccio regolabile 270°/240°

- Possibilità di rotazione elettrica del braccio  250°

- Fissaggio al pavimento con ancoranti chimici o plinto di fondazione

 

Contattaci

Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy.
(Leggi l'informativa)