SOLLEVATORI A VENTOSA

  • LAMIERA

Le ventose per la lamiera sono composte da quattro, otto o più piastre aspiranti regolabili sia longitudinalmente che trasversalmente, con portate da 250 a 1500 kg.
Per il sollevamento e la movimentazione di lamiere proponiamo ventose che con la depressione ottenuta per mezzo di un generatore di vuoto, permettono una presa rapida e maneggevole.
La pompa del vuoto può essere elettrica oppure ad aria compressa, inoltre il serbatoio di prevuoto garantisce la sicurezza della presa anche in caso di improvvisa mancanza di alimentazione della pompa del vuoto.
Ventose aspiranti in gomma antiolio vulcanizzata su supporto di alluminio.
Le piastre sono montate con supporti a molla per ammortizzare l’impatto della ventosa con il carico da sollevare e consentire la presa della lamiera anche quando non è posizionata perfettamente in piano.
Il telaio è realizzato in acciaio ad alto limite di snervamento con materiale di prima qualità.
Le piastre aspiranti sono disposte su croci e regolabili su un tubolare principale e sono fornite di rubinetto di esclusione.
La ventosa ha un manico centrale sul quale vi sono i comandi per la presa ed il rilascio del materiale.

  • LEGNO

I sollevatori a ventosa per il settore del Legno sono accessori di sollevamento che permettono la rapida e maneggevole presa, il sollevamento e la movimentazione di pannelli nobilitati, pannelli truciolati, travi e tegole.

In base alle dimensioni del materiale da movimentare le ventose per legno sono composte da una o due piastre di aspirazione che possono essere fisse in orizzontale o con ribaltamento da 0-90°.

Le Ventose hanno un manico centrale con installati i comandi per la presa ed il rilascio del materiale, consentendo ad una sola persona una movimentazione in assoluta autonomia e sicurezza.

PANNELLI

Per movimentare pannelli sandwich e pannelli coibentati è utile disporre di sollevatori a ventosa, i quali risultano un valido strumento per il sollevamento e lo spostamento dei pannelli durante le manovre di posa.

E’ inoltre possibili usufruire di bilancini con ventose per aumentare la produttività e velocizzare i tempi di posa, evitando, al contempo, di danneggiare i pannelli.

 

  • MARMO

Le ventose per la movimentazione di lastre in marmo sono Utilizzate per movimentare materiali di diverse dimensioni, realizzate con una o più piastre in base alla grandezza delle lastre da movimentare e con portate fino a 2000 kg.

Questo tipo di ventose permettono di ribaltare le lastre da 0° a 90°, manualmente o con pistone pneumatico. Le posizioni delle piastre aspiranti sono regolabili.

 

  • VETRO

Per quanto riguarda le lastre in vetro progettiamo ventose che partono da due piastre fino ad arrivare a ventose da sedici piastre, con portate che vanno da 200 a 1200 kg.

Sono disponibili ventose per vetri per uso interno, per cantieri o laboratori, e ventose per la posa di vetri esterni e facciate continue.

Le ventose per vetro possono avere movimenti manuali o automatici con diversi tipi di alimentazione.

Tutti gli impianti per vetro sono funzionali per rendere le operazioni di movimentazione e di posa delle lastre in vetro semplici e sicure.

 

 

TUTTI I SOLLEVATORI A  VENTOSA SONO REALIZZATI SECONDO LE DIRETTIVE DI SICUREZZA  VIGENTI ED E SONO FORNITE CON:

- MARCATURA ‘CE’

- MANUALE DI ISTRUZIONI PER L'USO E LA MANUTENZIONE

- DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' CE

 

 

Contattaci

Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy.
(Leggi l'informativa)